I minuti che servono a impacchettare la propria vita

Venti minuti. Venti minuti per lasciare le proprie case, dire addio alle proprie radici, alla vita. Venti minuti per prendere pochi oggetti personali, infilarli in una valigia e presentarsi davanti ai tedeschi, pronti a partire per una macabra destinazione. È stata questa la mattina del 16 Ottobre 1943 per 1.024 ebrei del Ghetto di Roma….

B., storia di Resistenza politica a

È morto Silvio Berlusconi. Si lascia dietro scheletri in molti armadi, domande a cui potremo dare solo risposte supposte, processi senza condannati e senza assolti, dubbi e sospetti. La Loggia P2, i legami con la mafia, le leggi ad personam, Mediaset, Milano 2, il Gruppo Mondadori, il nodo Mondadori, le frasi discutibili su Mussolini… Silvio…

Diamante, il Venerdì Santo e la Cordata senza Misteri

A Diamante, nel pomeriggio di Venerdì Santo, è tornata la Cordata dei Misteri nel suo percorso originale (lo scorso anno era stato deviato) ma le modalità hanno lasciato scontenti parecchi. A partire dall’orario, le 14.00, troppo presto per permettere un’ampia partecipazione, soprattutto per chi ancora a lavoro. Senza contare la velocità con cui si è…

La prima tragedia in Calabria, l’ennesima in Europa

La notizia sta facendo il giro del Web e ben presto si propagherà ai notiziari televisivi. Naufragio a pochi metri dalla costa nel crotonese. Un barcone con a bordo oltre 250 migranti, in arrivo da Iran, Pakistan e Afghanistan si è schiantato sugli scogli a causa del mare mosso e si è spezzato in due….

Gli eroi possono cadere, le Lotte no

Da qualche giorno sulle principali testate italiane si è aperto il “caso Soumahoro”. La Sinistra perde un “simbolo” ma il popolo degli ultimi perde molto di più.

Lea, vittima di cultura mafiosa e patriarcale

Il 25 Novembre, mi auguro, sia diventata una data conosciuta e riconosciuta dalla maggior parte delle persone. Scalando un giorno indietro, si giunge alla data odierna, il 24 novembre. Forse non tutti sanno o ricordano che è stato proprio di 24 Novembre che Lea Garofalo è stata rapita, torturata, uccisa e sciolta in acido. Per…

Profitto vs Diritto

Star male. Entrare in ospedale. Essere curati. Trattati. Possibilmente guarire o comunque stare meglio. Tornare a casa. È un processo che dovrebbe essere un assioma più o meno a tutte le latitudini e le longitudini, indipendentemente dalla grandezza/popolosità/ricchezza delle Nazioni. Sanità capillare e funzionante che permetta a chi quella Nazione la abita di non essere…

La Predica sempre più Civile

4 Ottobre 2022. Ad Assisi, quest’oggi le solenni celebrazioni in onore di San Francesco, Patrono d’Italia. Celebrazioni avvenute alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e ricordando quelle persone che durante la pandemia da Covid-19 non sono venute meno al proprio dovere, anche morale, di servizio nei confronti del prossimo. Spesso dando anche la…

FRA RABBIA E TRISTEZZA

È un vero e proprio ricatto quello che vivono le donne in una società contemporanea che non ha mai smesso di essere profondamente patriarcale. Lo dimostra la conta dei femminicidi scanditi dai Report del Viminale, dalle Associazioni che lottano contro la violenza di genere: sono 42 quest’anno, l’ultima arriva da Scalea, in una domenica mattina…